La storia si fa o non si fa. Ma veramente rispetto alla morte del padre la notizia è lenta. Si sarebbe in torto nell’imbarcare Nietzsche in siffatta storia. Poiché Nietzsche non è colui che rumina la morte del padre, e che passa il suo bel paleolitico a interiorizzarlo. Al contrario: Nietzsche è profondamente stanco di tutte queste storie intorno alla morte del padre, della morte di dio, e vuol porre fine agli interminabili discorsi su questo, discorsi già di moda al suo tempo hegeliano.
Bellissima citazione di Deleuze (di cui quest’anno ricorre il ventennale della scomparsa ) complimenti . P.s. il dipinto in post è di Gilles?
Ti ringrazio del commento e di avermi ricordato del ventennale, sai se è stato organizzato qualcosa in occasione? Il dipinto è di Mary Czekalinski, inchiostro e grafite su carta.
Se ho notizie su GD ti farò sapere. Come sai derive e approdi ha ristampato i DVD dell abecederario. Buona Pasqua 🙂 . ciao da rinaldo.